La giornata mondiale contro la violenza sulle donne, attraverso le innumerevoli campagne di sensibilizzazione, i messaggi visivi, simbolici come le scarpette rosse, le manifestazioni, i convegni e i seminari a tema, le opinioni retoriche ostentate sulle testate, sui blog e specialmente sui social network, cosa riesce a cambiare in concreto? Leggi tutto l’articolo
Mese: Novembre 2015
Terroristi
Terroristi. Con questo nome i nazisti identificavano i partigiani arroccati sulle montagne che davano loro rogne. Con lo stesso nome i piemontesi identificavano i briganti, e sempre con lo stesso epiteto gli americani chiamavano i vietcong durante il conflitto del Vietnam. I sovietici erano soliti etichettare con tale termine i mujaheddin che si permettevano di impedire loro la conquista dell’Afghanistan durante gli anni ’80. Leggi tutto l’articolo
Incontriamoci 2015, 24-25-26 Novembre a Rogliano
L’associazione culturale il filorosso, fondatrice delle omonime casa editrice e rivista letteraria, organizza la dodicesima edizione dell’annuale INCONTRIAMOCI. L’appuntamento quest’anno ha un programma che va dalla letteratura, alla poesia, alla cultura materiale, con attenzione particolare al tema del cibo e della musica legate al territorio. Leggi tutto l’articolo
L’impiego “vacante”
C’era una volta una piccola biblioteca di paese, situata in un antico palazzo settecentesco del centro storico. Era anche ben fornita, se prendiamo in considerazione i parametri con cui le amministrazioni comunali ritagliano dei fondi per le attività sociali e culturali. Nella sala centrale si ergeva possente la statua in marmo del dedicatario della struttura, noto poeta locale del tutto ignorato dal resto dei centri limitrofi, per non parlare delle diramazioni che più contano, quindi a livello provinciale e nazionale. Leggi tutto l’articolo
Pappagalli
Tutti Charlie, tutti Paris, tutti Valentino Rossi, Leggi tutto l’articolo
Risiko!
Sangue di innocenti e consenso unanime contro i nuovi nemici dell’ordine mondiale. La nuova strategia della tensione ha dimensioni mondiali e anche stavolta, ha vittime che parlano lingua di popolo, mai quella dei potenti. Leggi tutto l’articolo
Zeitgeist
Zeitgeist. Schiavitù legalizzata. Repressioni di Stato. Obbedienza cieca al padrone di turno. Potere temporale della Chiesa (ci sono ancora preti che decidono persino chi ‘lanciare’ nelle tornate elettorali paesane). Governo di personaggi beoti, infausti e beceri. Leggi tutto l’articolo
Post ideologia
C’è un termine molto in voga oggi: post-ideologia. Questo termine lo usano quasi tutti indistintamente, da (ex) destra a (ex) sinistra. Lo usa la Le Pen, lo usa Salvini. Lo usa il M5s e lo usa Podemos. Lo usano tutti, indistintamente. Ecco, a mio avviso ciò che manca al giorno d’oggi è proprio l’ideologia. Leggi tutto l’articolo
Abbiamo ucciso Rogliano
Domanda. Se non ho un soldo in tasca, vesto male, mangio male, dormo male e non sorrido mai, di chi è la colpa? Se casa mia è un luogo sporco, buio, arido, dove tutti fanno quello che vogliono, un posto senza interessi, vuoto ed insulso, del quale non sono affatto felice, di chi è la colpa? Di certo sarà mia (anche se magari non interamente) perché sempre di casa mia si tratterà. Leggi tutto l’articolo
Medioevo lampeggiante
È cosa risaputa (credo) quella che nessuno venga al mondo già istruito ed educato. È compito di ogni persona che mette al mondo della prole, darle un’educazione. Perché è un dovere del genitore educare il proprio figlio. Dopo vengono la scuola, la società civile e tutto il resto. Leggi tutto l’articolo